La nuova Amministrazione comunale guidata dal sindaco neo eletto, Gerardo Santomauro, ha deciso di sviluppare un'accoglienza diversa dal solito dei giovani riuniti dall'Istituto di Studi federalisti Altiero Spinelli e da MFE sull'isola. Tale decisione è una diretta conseguenza della nuova scelta strategica per lo sviluppo dell'isola, condivisa con i cittadini nell'autunno del 2016. Il prof. Renato Di Gregorio, per questo motivo ha raggiunto le persone di vertice di MFE a Verona per concordare le modalità di collaborazione.
Si è poi così convenuto di organizzare delle serate mediante le quali i giovani potessero confrontarsi con la comunità locale e la comunità locale potesse "respirare" la storia dell'Europa recuperando la propria stessa storia.
La serata finale, per salutare i giovani al termine della settimana di studio, l'Amministrazione ha organizzato una cena a Piazza Castello organizzando i tavoli a forma di E, come la mensa d'Europa. I giovani hanno portato in piazza le loro osservazioni sull'isola e sull'iniziativa in cui sono stati coinvolti riportate su post kit incollati su uno striscione che è stato disposto sul muro del palazzo comunale.
La banda cittadina ha suonato in piazza in messo al pubblico che ha preso a ballare e dal tetto del palazzo comunale sono stati lanciati fuochi di artificio.Una serata magica!
Nella prima serata i docenti presenti all'apertura del Seminario si trovano a cena ed è qui che nasce l'idea di costituire il Tavolo Europa che verrà costituito poi l'anno successivo.
VEDERE ISTITUTO SPINELLI