Questo sito web è stato finanziato dal progetto "UN ANNO MEMORABILE" per dare diffusione al progetto che la Regione Lazio ha ritenuto "sperimentale" per tutte le "Aree interne" del territorio regionale.
La rappresentazione del progetto viene fatta all'interno di una cornice più ampia che consente di apprezzare la storia e le bellezze delle isole che compongono il Comune di Ventotene.
Il Comune di Ventotene è un luogo pieno di bellezze naturali, storiche e umane. E' un luogo che ha un fascino particolare che ti entra dentro il sangue e dopo averla conosciuta non puoi fare più a meno di tornarci e ritornarci per prendere forza interiore e affrontare le difficoltà della nostra vita di routine. Ne sa qualcosa Altiero Spinelli che pur essendo rimasto qui "confinato" per tanti anni, la lascia scrivendo "vedo scomparire l'Isola...." facendoci sentire la sofferenza del distacco. Sarà per questo che egli deciderà poi di ritornarci sia per suggerire di costituire una scuola per coloro che potranno portare avanti il suo disegno per "una Europa Libera e Unita". Questa Scuola che si ripete oramai da 38 anni , quando viene pubblicato questo sito web, a lui dedicato, assieme alla sua stessa tomba, posta nel cimitero posto sul colle da cui sembra saluti tutti coloro che entrano nel porto di Ventotene, sembra chiederci di non dimenticare, di lottare sempre e in forma democratica per la "libertà" e per la "unità" tra i popoli. Ventotene ha raccolto questo testimone. Forse anche perché glielo deve! lo ha fatto il sindaco Beniamino Verde, quando ha portato a Ventotene le sue ceneri,e lo va facendo il sindaco Gerardo Santomauro nel fare di Ventotene: "Porta d'Europa - Isola della Pace".